L’utilizzo di un cuscino privo di ogni connotazione ortopedica può concorrere, o in certi casi persino risultare scatenante, nella formazione di quei disturbi che colpiscono la zona cervicale della schiena. Si ritiene fondamentale, sia nel caso venga intrapreso un percorso […]
Un cuscino ortopedico deve permettere alla colonna vertebrale di mantenersi il più a lungo possibile in una posizione corretta. Sulla schiena non devono quindi generarsi degli irrigidimenti muscolari, idonei spesso a far emergere delle infiammazioni sulle sue parti vulnerabili. Al […]
La cervicalgia è un disturbo che si diffonde in corrispondenza della parte superiore della schiena, denominata rachide cervicale. Nei casi di maggiori gravità, che a livello statistico avvengono con minore frequenza, l’infiammazione può dipendere dalla formazione di un’ernia del disco, dalla […]
Per anni si è tenuta una lunga diatriba tra quale sia il cuscino migliore per la cervicale tra quello in lattice e memory. I contendenti hanno addotto a ciascuna delle due parti qualità e pregi che mancavano all’altra. Come sempre […]
Il cuscino per cervicale con sale ha tra i suoi punti di forza quello di poter essere usato in tutte le parti del nostro corpo a seconda della nostra esigenza. Se insorge qualche problema in un punto specifico, che può […]
Il nostro stile di vita influisce indubbiamente sulla qualità della nostra vita. Sia in senso positivo che negativo. Un quotidiano pieno di stress, sedersi e dormire in posture sbagliate, vita sedentaria, poca attività fisica, strappi muscolari e colpi di freddo […]
La cervicalgia in alcuni casi può dipendere dal frequente utilizzo di materassi e guanciali mancanti di qualsiasi proprietà ortopedica. Si ritiene dunque opportuno munirsi di supporti dedicati al riposo notturno idonei, anche quando si compie della semplice prevenzione. Le migliori […]
Il punto cruciale dove si genera la cervicalgia corrisponde ad una zona della schiena assai delicata, al cui interno vi sono una serie di elementi di piccole dimensioni e meno resistenti rispetto al resto della colonna vertebrale. Questa parte, anche definita rachide […]